![]() |
![]() |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
MAMI
conto corrente postale n. 24163511 intestato a MAMI Per
iscriversi al MAMI, clicca qui © 1999-2006, MAMI |
Il tema 2004 era Allattamento esclusivo: lo standard d'oro sicuro, sano, sostenibile
Se manca il vostro resoconto, mandate un messaggio a graziadefiore@virgilio.it Il 4-5 ottobre 2004, il 3º
convegno nazionale della Rete Ospedali Amici dei Bambini intitolato
“Allattamento Materno: le alleanze per crescere” ha radunato
più di 400 persone a Chianciano Terme (SI).
Fra le sessioni, c'erano "Le alleanze in Italia ed in Europa nel
Mondo", e workshop che riguardavano "Alleanza con le Amministrazioni:
un impegno condiviso per la promozione e la realizzazione della BFHI
– OMS/UNICEF", "Ospedale: il BFH come modello di alleanze
tra servizi e professioni", e Territorio: le alleanze necessarie
per la continuità del percorso nascita. Attori e reti". Ha avuto luogo in Massa
Marittima (GR), il giorno 5/10/04, il convegno sulla promozione
dell'allattamento al seno. A Genova la consulente
del gruppo La Leche League (LLL), Carla Scarsi, insieme ad altre tre
consulenti e tirocinanti hanno organizzato di andare in quattro ospedali
diversi a presentare LLL proprio nella settimana della SAM e abbiamo
parlato del nostro nuovo libro, il Breastfeeding Answer Book, per gli
operatori. Per promuovere e pubblicizzare la Settimana per l'Allattamento Materno noi operatori sanitari del consultorio pediatrico di via Oglio18 dell'ASL Città di Milano abbiamo creato un segnalibro prendendo spunto dal tema di quest'anno "Allattamento esclusivo al seno: lo standard d'oro". Per creare il segnalibro abbiamo
fatto fiocchi d'oro e cartoncini con stampato frasi a tema applicati
su un nastro d'oro, il tutto fatto con materiali di recupero. Alla realizzazione
dei segnalibri hanno partecipato mamme con i loro bambini e future mamme.
Allestiremo, inoltre una mostra fotografica grazie alla collaborazione
delle mamme che porteranno le loro fotografie. Il gruppo di auto-aiuto "Mamme
Insieme" a Castel d'Azzano (VR) ha prodotto un volantino
con un fiocco d'oro per celebrare la SAM. L’Azienda Sanitaria
di Latina ha organizzato varie iniziative sul territorio che
hanno coinvolto gruppi di mamme e di giovani, operatori dell’ASL.
Si sono svolti ritrovi in ogni paese dove si è tenuta una manifestazione
con la partecipazione di taniismi persone. A Roma, il Collegio
Provinciale delle Ostetriche di Roma ha organizzato in occasione della
Settimana Mondiale dell'Allattamento materno un'iniziativa a EXPLORA,
il museo dei bambini della città di Roma. L'ingresso era gratuito
e i bambini hanno avuto l'ooportunità di giocare con i fumetti
elettronici del MAMI - Noi siamo
mammiferi e Allattamento:
Alimentazione secondo Natura. La raccolta di fondi è stato
fatto tramite le offerte per magliette e spilli fatti per l'occasione. Il gruppo di Fano (PS)
di La Leche League ha organizzato una conferenza con diapositive sulla
storia dell'arte in particolare sulle Madonne del Latte e Opere Riguardanti
la Maternità e L'allattamento. Abbiamo avuto anche una trasmissione
radio tutta per noi di circa 15 minuti Hanno partecipato circa 130 persone. A Catania, Grazia
De Fiore, con l’associazione “ Mamme che allattano in Sicilia”,
ha organizzato per il 16/17 Ottobre il terzo convegno sull’allattamento
intitolato . E’ stato sponsorizzato al 30% da alcuni negozi di
arredamento e alimentazione. Il resto delle spese è stato coperto
dalle quote di partecipazione. Sandra Mazzucco, per conto della
AUSL di Latina Consultorio Familiare di Fondi, ha organizzato
una giornata convegno a Lenola (LT) sull'allattamento al seno e sono
stati coinvolti tutti gli alunni (300) dell'Ist. Comprensivo "Leonardo
da Vinci" che hanno partecipato con disegni, scenette, presentazioni
di Power Point, ecc. Oltre al Direttore Generale della nostra azienda
ha partecipato anche il direttore del reparto Salute della Donna e dell'Età
Evolutiva dell'Ist. Superiore di Sanità dott. Michele Grandolfo.
I lavori sono stati molto apprezzati. Per il prossimo anno si organizzerà
due giornate in due paesi diversi. Vari articoli sono uscita sull'iniziativa
di Livorno e Cecina degli Angoli Blu per l'allattamento. A Nuoro, l'incontro
era stato programmato per il 02 ottobre all'interno della SAM, ma per
motivi organizzativi si è dovuto rinviare. Hanno partecipato
circa 20 persone, madri con bimbi piccoli e grandi (2 anni) ancora in
allattamento, madri in gravidanza, altra persone interessate all'argomento
come ostetriche e altro personale sanitario. Se manca il vostro resoconto, mandate un messaggio a graziadefiore@virgilio.it |