La Toscana partecipa al progetto UE
La promozione, la protezione ed il sostegno
dell’allattamento sono stati in prima fila in Regione in questo
periodo. L’Assessore al Diritto alla Salute Enrico Rossi insieme
all’Osservatorio Regionale per l’Allattamento hanno
organizzato due incontri per fare il punto sulla attuale situazione
e fornire indicazioni operative per promuovere, omogeneizzare e
coordinare le azioni da intraprendere. E poi, la notizia dell’approvazione
da parte dell’Unione Europea del progetto n. 2004326 intitolato
“Promozione dell’allattamento al Seno in Europa: Test
Pilota del Piano d’azione” (detto “Blueprint”)
a cui partecipa la Regione Toscana per l’Italia. Il tutto
è mirato all’obiettivo proposto dall’Assessore
in attuazione del Piano Sanitario Regionale 2005-2007di aumentare
il numero di bambini con allattamento materno esclusivo e continuato.
La firma del contratto per il progetto europeo “Bluprint”
vede la Toscana protagonista per l’Italia in un’iniziativa
che coinvolge oltre alla Regione, il Belgio, la Danimarca, la Francia,
l’Irlanda, la Lettonia, il Lussemburgo, e la Polonia, con
il coordinamento del Dr. Adriano Cattaneo dell’IRCCS Burlo
Garofolo di Trieste, per un investimento globale di quasi 1,7 milioni
di euro. La Strategia Globale per l’Alimentazione del Neonato
e del Bambino, adottata da tutti i paesi membri dell’OMS alla
55a Assemblea Mondiale della Salute nel Maggio 2002 costituisce
la base per iniziative di salute pubblica volte a proteggere, promuovere
e sostenere l’allattamento al seno.
Sarà la Regione Toscana ad ospitare la prima riunione per
il progetto a Firenze il 17 e 18 giugno. Con interventi previsti
su politiche e piani; informazione, educazione, comunicazione; formazione;
protezione, promozione e sostegno; monitoraggio; e ricerca questo
progetto triennale dimostra quanto l’allattamento sia una
priorità di salute pubblica in Europa.
Vedere pagina http://www.sanita.toscana.it/parliamodi/allattamento-seno.shtml
|