MAMI Notizie

Primavera

 
Volume 9, numero 1

Tornare alla prima pagina di questo numero

Tornare alla pagina principale di MAMI Notizie

Tornare al Home Page del MAMI

 

Novità editoriale

Di seguito la presentazione di due testi sull’allattamento di prossima pubblicazione, e di una rivista per mamme e genitori.


Alice

Alice è una rivista trimestrale di circa 36 pagine in A4. Il numero 0 è apparso in Aprile 2005
Alice è un punto d’incontro per tutto ciò che concerne la gravidanza, la nascita, l’allattamento e l’infanzia. Il suo obbiettivo è quello di accogliere il bambino, comprendere i suoi bisogni e soddisfarli, aiutarlo nella crescita armoniosa ed essere all’ascolto delle gioie e delle difficoltà dei genitori, di accompagnarli nel loro percorso.
Alice è per i genitori, per le associazioni e gli operatori sanitari che si occupano della nascita, dell’ allattamento e dell’infanzia, a tutti coloro che hanno uno sguardo attento nei confronti del bambino e della famiglia.
Alice è frutto dei suoi lettori tanto quanto della redazione.
Alice è finanziata interamente dai suoi abbonati. Se desiderate averne delle copie, non fotocopiate, ma rivolgetevi alla redazione per averne altre. Il costo è di 5 euro a copia + spese di spedizione. Ci si può abbonare scrivendo a :
colemaneditore@gmail.com


Allattare, un gesto d'amore Guida pratica per vivere con serenità l’esperienza dell’allattamento
Paola Negri, Tiziana Catanzani - Bonomi Editore
Finalmente una guida aggiornata e completa sull’allattamento, nei suoi molteplici aspetti e momenti, e sulla vita in famiglia con un bebé!

Come avviene la produzione del latte
Come iniziare bene l’allattamento e assicurarsi che il bambino riceva latte a sufficienza
Come affrontare i problemi che potrebbero presentarsi
Allattare nelle situazioni particolari (bambino prematuro, gemelli, dopo un cesareo, rientro al lavoro)
Quando è necessario tirarsi il latte e darlo al bambino con un metodo alternativo
Gestire le poppate notturne
Il momento dell’introduzione dei cibi solidi
Allattare un bambino grandicello
Tutto sulla composizione del latte materno e sulle implicazioni dell’allattamento

Allattare, un gesto d’amore è una guida pratica da leggere tutta d’un fiato o consultare volta per volta, scritta con un linguaggio semplice, umoristico e piacevole. Questo libro offre informazioni aggiornate di accertato rigore scientifico insieme a suggerimenti concreti ed utili per superare i grandi e piccoli momenti di dubbio e per far fronte alle difficoltà che si possono incontrare durante l’allattamento. Essendo madri a loro volta, le autrici riescono a creare con le lettrici un rapporto “da pari a pari”, con quella complicità e comprensione tipiche di chi conosce i sentimenti e le emozioni di una neo-madre, proprio per il fatto di aver vissuto in prima persona questa esperienza

…tutto questo rende Allattare, un gesto d’amore un testo unico nel suo genere, uno strumento prezioso da tenere a portata di mano non soltanto nei primi mesi di allattamento ma anche come regalo ideale . ..e anche i neonati ed i papà ringrazieranno!


Tutte le mamme hanno il latte
Rischi e danni dell’alimentazione artificiale

Paola Negri –Il Leone Verde Edizioni
www.leoneverde.it

Lettori e lettrici verranno condotti alla scoperta di una pratica naturale, accessibile e soprattutto salutare per i bambini, le famiglie, e il pianeta. Partendo dall’individuazione dei rischi legati alla rinuncia all’allattamento, questo libro spiega in modo chiaro ed esauriente perché oggi spesso molte mamme si trovano costrette a ricorrere al latte artificiale. Vengono esposti gli aspetti culturali, quelli connessi alle pratiche nelle strutture sanitarie e quelli legati al marketing dei cibi per l'infanzia. Usando un linguaggio semplice e scorrevole, viene proposta un’accurata e documentata analisi dell’impatto del tipo di alimentazione nei primi anni di vita, riportando le più recenti ed affermate raccomandazioni ufficiali in proposito, e le azioni intraprese dalle istituzioni a livello europeo e italiano. Il libro non si rivolge soltanto a genitori e futuri genitori, ma anche a operatori sanitari, educatori, e a tutti coloro che hanno a che fare con mamme e bimbi piccoli, come anche a chiunque sia interessato a temi di salute pubblica e consumo consapevole.

Paola Negri lavora come consulente professionale in allattamento per mamme e donne in attesa ed è formatrice su temi specifici dell’allattamento rivolta agli operatori sanitari; svolge inoltre attività di coordinatrice di IBFAN Italia (www.ibfanitalia.org) (International Baby Food Action Network Italia), organizzazione che si occupa di protezione dell'allattamento al seno e di sicurezza nell'alimentazione infantile. Ha partecipato ai progetti di monitoraggio delle violazioni al Codice OMS-UNICEF sulla commercializzazione dei sostituti del latte materno collaborando alla stesura del dossier “Il Codice Violato” (edizioni 2001 e 2004), svolgendo altresì attività di promozione istituzionale e di informazione sui temi dell'alimentazione infantile.

Paola Negri ha presentato il suo libro lo scorso Maggio a Torino, presso il salone del libro. Per vedere la presentazione completa , potete andare all’indirizzo:
http://www.arcoiris.tv/modules.php?op=modload&name=Downloads&d_op=viewdownload&cid=430
con l’intervista a Paola Negri e alla dottoressa Maria Pia Morgando

 

Lorem Ipsum Dolor